Novità, curiosità ed eventi
- 27 ott 2025

PARITÀ DI GENERE: Il curriculum non ha genere

Risto3 promuove un processo di selezione equo e inclusivo ponendo al centro le competenze e la motivazione.

  1. Home -
  2. Blog del gusto -
  3. PARITÀ DI GENERE: Il curriculum non ha genere

Per Risto3 il curriculum non ha genere. Ogni posizione aperta è rivolta senza alcuna distinzione al genere femminile e al genere maschile, richiedendo medesime responsabilità, compiti e competenze.

Il processo di selezione è quindi coerente con i valori della Cooperativa: offrire a tutte e a tutti le stesse opportunità di accesso al mondo del lavoro, abbattendo barriere e stereotipi di genere.

Annunci inclusivi

La prima forma di equità inizia dalle parole scelte per l’annuncio di lavoro.

Per tutte le posizioni lavorative, le descrizioni vengono scritte con un linguaggio inclusivo, che spiega chiaramente le competenze e qualifiche richieste. Questo processo vuole essere trasparente e completo, affinché nessuno venga escluso a priori. Ogni parola scelta ha un peso: rivolgersi a candidate e candidati con lo stesso livello di attenzione significa rendere la selezione davvero accessibile e imparziale.

Trasparenza nella selezione

Il secondo passo è il colloquio. In questa fase, l’attenzione è focalizzata esclusivamente su competenze, esperienze e motivazioni. Non contano genere o altre caratteristiche personali, ma la capacità di contribuire a un progetto comune. L’obiettivo è valorizzare il talento di ogni persona, garantendo a tutte a tutti lo stesso livello di ascolto e considerazione, affinché si costruisca assieme un ambiente di lavoro equo e professionale.

Per Risto3 la trasparenza nella selezione significa fornire informazioni chiare e complete, così da garantire un processo fondato su equità e meritocrazia. Ciò si traduce in colloqui privi di domande discriminanti, nell’uso costante di un linguaggio inclusivo e rispettoso della parità di genere, nella comunicazione trasparente dei criteri di valutazione e nella tutela dei dati personali.

Il curriculum non ha genere

Equità e meritocrazia
Competenze, esperienze e motivazioni
Focus sul talento

In questo modo, ogni candidata e ogni candidato possono affrontare la selezione con la certezza di essere valutati esclusivamente per le proprie competenze ed esperienze, in un contesto realmente equo e imparziale.