Gusto e salute
- 24 nov 2025

RISTO TREND: Food with Benefits

Hai mai sentito parlare di alimenti funzionali? Ogni giorno mangiamo dei cibi che contribuiscono al nostro benessere, senza neanche saperlo.

  1. Home -
  2. Blog del gusto -
  3. RISTO TREND: Food with Benefits

Negli ultimi decenni il nostro rapporto con l’alimentazione è cambiato profondamente. Non cerchiamo più solo cibi che nutrono, ma alimenti che possano accompagnarci verso uno stile di vita più equilibrato e che contribuiscono al nostro benessere quotidiano. È proprio qui che entrano in gioco i “food with benefits”.

Ma cosa sono esattamente?

I “food with benefits” si possono tradurre con il termine alimenti funzionali. Sono cibi comuni, quelli che potremmo trovare sulla tavola di tutti i giorni e che probabilmente consumiamo già, ai quali la ricerca attribuisce la capacità di migliorare alcune funzioni fisiologiche, supportare la salute e ridurre nel tempo il rischio di alcune patologie.

Non stiamo quindi parlando di prodotti speciali, non sono né pillole né capsule, e non appartengono al mondo degli integratori. Sono a tutti gli effetti alimenti che fanno già parte della nostra alimentazione quotidiana.

Alcuni esempi? Yogurt con fermenti vivi; noci e frutta oleosa, ricche di fibre e omega-3; oppure broccoli naturalmente ricchi di antiossidanti.

Come fa un alimento ad essere “funzionale”?

Un alimento è considerato funzionale quando, oltre al suo normale valore nutrizionale, ha anche effetti benefici aggiuntivi su una o più funzioni dell’organismo. Un supporto naturale, quotidiano e concreto. Sono quindi un alleato prezioso per favorire il benessere generale e un invecchiamento sano del nostro corpo.

La diffusione dei food with benefits ci ricorda una semplice verità: il cibo non è solo energia, è anche cura, prevenzione e qualità della vita. La scienza ci aiuta a conoscere meglio il potenziale degli alimenti, ma è la nostra scelta quotidiana a trasformare la teoria in un vero aiuto per il nostro benessere.